Skip to content Skip to footer

Non so se il mio problema sia da considerarsi pertinente in questa sezione, comunque vorrei esporlo. Da ormai 3 anni soffro di un disturbo ossessivo compulsivo rivolto verso HIV. Faccio fatica a vivere la mia quotidianità, premetto che sono sposata e senza esperienze extraconiugali, ho paura di toccare qualsiasi cosa che venga a contatto anche con le altre persone, vedo sangue ovunque. Nel senso che mi capita in continuazione di notare macchiette che magari le persone che non soffrono di questo disturbo non noterebbero neanche o giustamente non gli darebbero peso. Razionalmente so che se anche toccassi del sangue trovato su delle superfici non ci sarebbe pericolo perché contatto indiretto, ma non ci riesco. Ho sempre paura di essere contagiata e di contagiare la mia famiglia..
Tutto è partito dopo un anno dalla nascita della mia prima figlia nata con fecondazione assistita e ora sono nuovamente incinta e mi rendo conto che la situazione è davvero peggiorata.
Prima di rimanere incinta ero seguita da una psicologa x questo problema.; ma con l’emergenza covid e le mille spese della gravidanza ho dovuto interrompere. Sono stanca.; vorrei vivere serenamente la mia vita e la mia gravidanza ma è una situazione totalmente ingestibile.
Nonostante mi sia stra informata sulle modalità di trasmissione e sappia che nella vita quotidiana non ci possono essere pericoli non riesco a smettere di averne paura. Ecco..vorrei solo un vostro consiglio…
Vi ringrazio anticipatamente se vorrete aiutarmi.

Gentilissima, come lei stessa sostiene sono paure sue che non trovano un riscontro nella realtà. L’idea di intraprendere un percorso con uno psicologo/psicoterapeuta avrebbe potuto aiutarla e sostenerla. Durante l’emergenza Covid19, è stato possibile continuare i vari percorsi terapeutici anche via web; peraltro il contenimento, tramite un aiuto esterno, del suo disturbo oltre a tranquillizzarla e farla stare meglio, le darebbero più tempo per svolgere e gestire serenamente la sua vita in generale e quella di mamma.