Skip to content Skip to footer

Salve tre anni fa ho avuto un rapporto orale scope…

Salve tre anni fa ho avuto un rapporto orale scoperto e dopo che il partner ha eiaculato ho rimesso in bocca il pene sporco di sperma in bocca per un minuto. A 35 giorni ho fatto test HIV di 4 generazione con ricerca antigene p24 e mi è stato detto di stare tranquillo ma ogni tanto mi ritorna sta paranoia come con la sifilide xké dopo tre settimane mi è spuntata un ulcera e a 43 giorni ho fatto tpha e vdrl e anche se su internet ci sono pareri discordanti un dermatologo specializzato in malattie infettive su un sito di dermatologia mi ha detto che è definitivo e non devo ripeterlo anche su help aids dicono che non va ripetuto ma sono in questo loop con la paura del se rifaccio il test ed esce positivo mi prende un infarto

Gentilissimo, riceviamo da tempo numerose sue domande, anche in area medica e sostanzialmente sempre per gli stessi dubbi/situazioni; e a cui abbiamo già fornito risposta. Data l’ansia generata dall’HIV e dalle altre IST, anche per situazioni non a rischio o di cui ha verificato, grazie ai test fatti, che non c’è stato nessun contagio, è opportuno che valuti un percorso di sostegno psicologico o di psicoterapia.

Leave a comment

Mi chiedo se ci sia la possibilità di parlare con…

Mi chiedo se ci sia la possibilità di parlare con una psicoterapeuta, mi sentirei più a mio agio con una donna, riguardo all’elaborazione di vissuti traumatici che stanno avendo ripercussioni sulla mia vita. Il mio è un caso particolare perché ho preso l’HIV da una trasfusione di sangue quando ero piccola, quindi sono cresciuta con il virus in un epoca (tra gli anni 80 e 90) in cui lo stigma era ancora più forte di oggi. Ho avuto diverse esperienze sentimentali in cui rivelare e convivere con questo aspetto diventava sempre più traumatico. Esperienze sempre più negative che mi hanno portato a chiudermi e rinunciare a quell’aspetto della vita. Ora me ne sento orfana ma non so come superare la paura, la resistenza e l’emergere di vissuti negativi a riguardo. Ne ho parlato con mie precedenti psicoterapeute che però non hanno affrontato la questione lasciandomi l’impressione di comprendere più le resistenze dei miei partner (e le difficoltà di mia madre nel affrontare l’argomento) che le mie. Insomma sono un pò ad un impasse, avrei bisogno di un confronto. Grazie

Gentilissima, può contattare il nostro servizio di counselling per questo tipo di richiesta e per poterla aiutare nel suo percorso. Il nostro servizio è operativo dalle ore 9.00 alle ore 16.00, da lun. al ven. – Tel. 06 4746031

Leave a comment

Forse questa è l’area più appropriata L’anno scors…

Forse questa è l’area più appropriata
L’anno scorso ho fatto sesso il tutto è consistito in un frottage. Non c’erano sifilomi sul pene del tipo e io non ne ho notato la presenza dopo mesi. Solo che dopo sette mesi mi sono spuntati dei puntini rossi un po’ dappertutto ma sparivano dopo quattro giorni e spuntavano in altre parti. Possibile che fosse sifilide secondaria a distanza di tutti questi mesi? In un sito un dermatologo mi ha detto di no , su altri due siti due dermatologi venereologi hanno detto che massimo dopo sei mesi dal rapporto spunta la sifilide secondaria..

Gentilissimo, ci pone sempre le stesse domande e spesso inerenti la sifilide descrivendo situazioni identiche o similari e alle quali abbiamo già dato ampio riscontro. Non possiamo continuare a dare risposte a domande ripetute e come da lei evidenziato ha avuto riscontro anche da altri siti. Se ha dei sintomi, la cosa migliore è farsi fare una visita direttamente dallo specialista e non cercare di trarre conclusioni via web. Le ricordiamo inoltre che per ogni dubbio (no diagnosi), può contattare il nostro servizio di counselling telefonico. Buona giornata.

Leave a comment

Mi è stato detto che il contatto indiretto non è a…

Mi è stato detto che il contatto indiretto non è a rischio Hiv, ma continuo a farmi paranoie pensando che forse la mia domanda è stata mal interpretata, oppure che il liquido preseminale fosse bagnato e attraverso dei taglietti in vagina abbia potuto infettarmi. Poi su internet si legge che il virus resta attivo da qualche secondo a qualche minuto quindi mi preoccupo che non fosse ancora inattivo.

La sua domanda riguarda l’area medica ed ha già avuto risposta. Se non lo ha già fatto può chiamare il nostro servizio di counselling per ulteriori chiarimenti.

Leave a comment

Sono un ragazzo di 33 anni, non ho una vita social…

Sono un ragazzo di 33 anni, non ho una vita sociale, in vita mia ho fatto sesso solo con prostitute. Vado spesso a prostitute, ma ho una paura tremenda delle malattie sessualmente trasmissibili. Questo mi genera molta ansia. Periodicamente, mi viene la paura di aver potuto contrarre una MST (perchè vedo ad esempio una situazione di scarsa igiene o un comportamento sospetto di una prostituta) tanto da non dormire per qualche notte. Ho anche problemi di erezione e scarsa libido (ma questi sono gli ultimi dei problemi perchè so che sono causati dall’ansia di farlo con una prostituta e dalla paura delle malattie). Non so cosa fare, non voglio andare da uno psicologo, non voglio contrarre una MST che potrebbe compromettere la mia vita sociale con le ragazze (che comunque al momento non esiste). Avete consigli da darmi?

Perchè non vuole andare da uno psicologo? Potrebbe aiutarla ad affrontare tutte le situazioni/dinamiche che ha espresso. Intanto, data la sua vita sessualmente attiva, sarebbe opportuno fare uno screening sulle MSt e utilizzare il preservativo.

Leave a comment

A fine novembre 2017 durante una serata ero brillo…

A fine novembre 2017 durante una serata ero brillo e mi sono baciato con una sconosciuta in un locale, bacio profondo, mi ha morso la lingua più volte e molto forte, non ho notato sangue. A fine gennaio 2018 comincio ad accusare i sintomi: febbre alta 5 giorni, sudorazioni notturne, rash cutaneo durato 2 mesi, stanchezza, afte, lingua bianca con candidosi..ho fatto test di IV generazione da febbraio a novembre 2018 tutti negativi. Nonostante ciò ho vissuto con il dubbio fino ad adesso, un mese fa ho avuto di nuovo lingua bianca con candidosi e rash cutaneo e balanite che mi tormenta dal 2018. Cosa posso fare come posso essere sicuro di non avere HIV? Non vivo più, sto male ho paura di aver contagiato la mia ragazza.

Per i suoi sintomi occorre che si faccia visitare da un medico se dovessero persistere o ripresentarsi. Per le sue paure occorre capire da cosa scaturiscono. La consulenza o percorso terapeutico con un esperto potrebbero aiutarla ad elaborare l’accaduto.

Leave a comment

Ho una paura continua di infettarmi di hcv e hiv….

Ho una paura continua di infettarmi di hcv e hiv. Sto andando dallo psichiatra che mi ha prescritto zoloft. E da uno psicologo che mi ha detto un paio di esercizi, ma comunque non riesco a superare il problema che va avanti da più di un anno. Che posso fare? Inoltre, nonostante non abbia attività sessuale per la forte paura, credo di star divenendo dipendente dalla pornografia perchè sempre più spesso spendo parecchi soldi in chat e cam. Io non vorrei smettere di vederla del tutto, ma almeno farne un uso più tranquillo senza starvi per ore a cercare video e spendere molto soldi che poi mi causa forte senso di colpa. Il quale sopraggiunge dopo la masturbazione. Che consigli potreste darmi per affrontare tutto ciò?

La scelta di fare un percorso con lo psichiatra e lo psicologo l’aiuterà ad affrontare questa “paura” nel confronti del virus. Gli stessi potranno indicarle degli strumenti utili che possano aiutarla.

Leave a comment

Salve a tutti, vi scrivo per un problema che ha ca…

Salve a tutti, vi scrivo per un problema che ha cambiato quasi completamente mia quotidianità. Tutto nasce da un rapporto che ho avuto ad Agosto con una prostituta, il rapporto é stato il seguente: Ho ricevuto un orale scoperto senza condom e la penetrazione vaginale con condom, me l’ ho ricordo tutt’ ora quel preservativo ( Durex Love color rosso ). Due giorni dopo dalla fine di quel rapporto promiscuo che solo se ci penso me ne pento e ne soffro psicologicamente per aver scelto quel giorno di essermi buttato così in basso che ho i sensi di colpa che mi assillano dentro la mia mente ed il botto finale sono stati i sintomi che ho avuto… Stati febbrili senza febbre, sudorazioni notturne, linfonodo del collo a sinistra rigido e indolenzito, mi svegliavo di colpo durante la notte completamente sudato, congiuntivite, rash cutaneo e stranamente anche la lingua bianca per poi finire con mancanza d’ appetito, tutto questo in due settimane. Poi dopo 42 vado a fare il test di 4° generazione e per fortuna è uscito Test Assente e Antigiene P24 assenti. Poi dopo 100 giorni ripeto e per fortuna è uscito un’ altra volta negativo sempre con il test Combo di 4° generazione. Da quel giorno ovviamente il mondo della prostituzione l’ ho cancellato dalla mia testa e pure ci sono andato pochissime volte ed ho sempre avuto rapporti protetti in questi casi, ma la mia paura è stata quando nella mia vita ho fatto la somma dei miei rapporti non protetti con le mie ex ragazze ed ho pensato ” ma non è che adesso sto iniziando a subire e a ricevere i primi colpi ? Adesso ho il terrore e quasi non mi riconosco più ed ho un’ angoscia che non se ne va più via e penso sempre di farmi qualche test pensando di aver contratto qualche malattia. Ho fatto tutti i test e sono usciti negativi dopo anche 100 giorni dal rapporto a rischio per il resto mi scuso per il messaggio troppo lungo, ma cercate di capire.

I rapporti orali ricevuti non sono a rischio HIV ma solo per altre IST. Per i suoi sintomi consulti eventualmente un medico. Se lo stato di ansia e di terrore, come lo ha definito lei, persiste potrebbe ipotizzare un sostegno psicologico, per affrontare insieme all’esperto, la sua situazione emotiva.

Leave a comment

Vorrei un aiuto: sono un uomo sposato con figli. D…

Vorrei un aiuto: sono un uomo sposato con figli. Da quasi un anno sto frequentando omosessuali: sono preso dalla curiosità e per farmi stare meglio ed avere esperienze nuove, è diventata una ossessione di trovare ragazzi che mi fanno una masturbazione per provare piacere tutto questo comporta a un corrispettivo…oltre a consumare molti soldi ma poi sto male psicologicamente sto entrando in un giro che non riesco ad uscire cosa mi consigliate di fare

L’argomento, come già le abbiamo detto, esula dalle nostre competenze relative alla trasmissione delle IST; ad ogni modo, sarebbe più indicato per lei contattare direttamente uno psicologo per intraprendere un percorso psicoterapeutico.

Leave a comment

Ho eseguito un autotest Hiv dopo più di un anno da…

Ho eseguito un autotest Hiv dopo più di un anno da diversi comportamenti a rischio, il risultato era negativo. Nonostante questo non riesco a stare tranquilla, anzi, non ci dormo la notte nella paura che l’autotest possa avere sbagliato. Mi ritrovo a sognare si essere sieropositiva, nel panico nel pensare di poter rovinare la vita ad altre persone. Vorrei solo metterci una pietra sopra e vivere serena con il mio compagno. Sarebbe più affidabile fare degli esami del sangue completi?

Non sarebbe necessario, ma se la cosa può tranquillizzarla, può fare un test HIV tramite prelievo. Se la sua paura dovesse persistere, potrebbe prendere in considerazione l’elaborazione della stessa all’interno di un sostegno psicologico.

Leave a comment

Sono una ragazza di 22 anni che non dorme la notte…

Sono una ragazza di 22 anni che non dorme la notte per paura di aver contratto l’hiv. Cinque anni fa dopo i miei primi rapporti sessuali non protetti (era agosto) dopo qualche giorno mi è venuta la febbre a 40 e le placche alla gola, la febbre e le placche sono passate subito con la tachipirina, sarà durata massimo tre giorni. La febbre è iniziata molto lievemente con 37, poi sono partita e sul treno faceva un freddo assurdo, quando sono scesa, poche ore più tardi, la febbre mi è salita a 40(mi consola la cosa del treno). Adesso sono cinque anni che non ho la febbre ma, dopo un rapporto sessuale occasione (che ho avuto pochi giorni fa) adesso ho la temperatura a 37 (senza altri sintomi) e ho una paura immane.

Per valutare l’eventuale contagio occorre fare il test per HIV.

Leave a comment

Non so se il mio problema sia da considerarsi pert…

Non so se il mio problema sia da considerarsi pertinente in questa sezione, comunque vorrei esporlo. Da ormai 3 anni soffro di un disturbo ossessivo compulsivo rivolto verso HIV. Faccio fatica a vivere la mia quotidianità, premetto che sono sposata e senza esperienze extraconiugali, ho paura di toccare qualsiasi cosa che venga a contatto anche con le altre persone, vedo sangue ovunque. Nel senso che mi capita in continuazione di notare macchiette che magari le persone che non soffrono di questo disturbo non noterebbero neanche o giustamente non gli darebbero peso. Razionalmente so che se anche toccassi del sangue trovato su delle superfici non ci sarebbe pericolo perché contatto indiretto, ma non ci riesco. Ho sempre paura di essere contagiata e di contagiare la mia famiglia..
Tutto è partito dopo un anno dalla nascita della mia prima figlia nata con fecondazione assistita e ora sono nuovamente incinta e mi rendo conto che la situazione è davvero peggiorata.
Prima di rimanere incinta ero seguita da una psicologa x questo problema.; ma con l’emergenza covid e le mille spese della gravidanza ho dovuto interrompere. Sono stanca.; vorrei vivere serenamente la mia vita e la mia gravidanza ma è una situazione totalmente ingestibile.
Nonostante mi sia stra informata sulle modalità di trasmissione e sappia che nella vita quotidiana non ci possono essere pericoli non riesco a smettere di averne paura. Ecco..vorrei solo un vostro consiglio…
Vi ringrazio anticipatamente se vorrete aiutarmi.

Gentilissima, come lei stessa sostiene sono paure sue che non trovano un riscontro nella realtà. L’idea di intraprendere un percorso con uno psicologo/psicoterapeuta avrebbe potuto aiutarla e sostenerla. Durante l’emergenza Covid19, è stato possibile continuare i vari percorsi terapeutici anche via web; peraltro il contenimento, tramite un aiuto esterno, del suo disturbo oltre a tranquillizzarla e farla stare meglio, le darebbero più tempo per svolgere e gestire serenamente la sua vita in generale e quella di mamma.

Leave a comment