Skip to content Skip to footer

Se io sono a conoscenza (oppure ho il semplice sos…

Se io sono a conoscenza (oppure ho il semplice sospetto) del fatto che una prostituta abbia una malattia sessualmente trasmissibile e lo dico ad altre persone per metterle in guardia, commetto un reato?

Si tratterebbe di una violazione del diritto alla privacy. Le informazioni relative allo stato di salute di una persona sono definiti dalla legge sulla privacy dati personali “sensibili”. In particolare, l’articolo 9 del GPDR ci dice che i dati particolari (ex-sensibili) non devono essere trattati – salvo consenso esplicito dell’interessato o in caso di necessità per assolvere ad alcuni obblighi ben codificati – e ci dice anche quali sono: l’origine razziale o etnica; le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche; l’appartenenza sindacale; i dati genetici e i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica; i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona

Leave a comment

Sono da due anni affetto da hiv. Volevo informazio…

Sono da due anni affetto da hiv. Volevo informazioni per avere la pensione di invalidità. Ho fatto la domanda all’INPS e avrò la visita il 24/02/21. Varrei sapere come funziona la visita.

Una volta fatta la domanda, la persona viene convocata presso la sede INPS di residenza e quindi sottoposta a visita da parte di un medico INPS il quale acquisisce la documentazione specialistica che viene prodotta e quindi esprime un giudizio.

Leave a comment

Esenzione per infezione da hiv. Mi è stata richies…

Esenzione per infezione da hiv. Mi è stata richiesta dal reparto dove lavoro ma sono molto restio nel farla. Vorrei sapere chi può accedere a tali informazioni? Sono domiciliato a Roma ma ho la residenza in una città del sud e non voglio che la Asl della mia città venga a conoscenza di questi dati cosi privati ovvero la mia Asl di appartenenza visionerà ugualmente l”esenzione anche se io la richiedo qui a Roma? -E’ possibile che arrivi alla mia residenza qualche comunicazione via posta riguardante l”esenzione?

L’art.5, prima comma della legge 135/95 sulla prevenzione e lotta contro l’AIDS, prevede che gli operatori sanitari che nell’esercizio della loro attività vengano a conscenza di un caso di AIDS sono tenuti ad osservare tutte le misure occorrenti per la tutela della riservatezza della persona assistita. Quindi la legge tutela il diritto alla privacy delle persone sieropositive. Per maggiori dettagli su casi specifici, può essere contattata la sede di Anlaids Lazio che fornirà i contatti utili per approfondimenti.

Leave a comment