Buonasera, vorrei conoscere le modalità di trasmissione dell’epatite A.
In particolare vorrei sapere che rischi si corre leccando l’ano della propria partner. Il rischio di contrarre l’epatite A esiste solo se la partner è ammalata di epatite A oppure il virus può essere presente a nelle feci a prescindere?
Se è presente nelle feci, vuole dire che la persona ha l’epatite A. La trasmissione avviene per via oro-fecale. Il virus è presente nelle feci 7-10 giorni prima dell’esordio dei sintomi e fino a una settimana dopo, mentre è presente nel sangue solo per pochi giorni.
In genere il contagio avviene per contatto diretto da persona a persona o attraverso il consumo di acqua o di alcuni cibi crudi (o non cotti a sufficienza), soprattutto molluschi, allevati in acque contaminate da scarichi fognari contenenti il virus. Solo raramente sono stati osservati casi di contagio per trasfusioni di sangue o prodotti derivati.