Buongiorno e grazie per la vostra disponibilità ed attenzione, sto sperimentando una forma di ansia per me nuova, quindi inaccettabile oltre che irrazionale, credo senza elementi oggettivi. Ieri ho leccato i capezzoli di una cara amica che aveva finito di allattare la figlia a luglio – agosto dello scorso anno (2023). Non ho visto né percepito nulla, Lei mi ha garantito che dallo scorso anno non è più uscito nulla dai suoi capezzoli. Se, dico se, avessi leccato ipotetiche minime tracce di secrezioni lattee (scusate,non so se è il termine esatto per descrivere il latte prodotto dal seno di una donna) avrei rischiato per HIV? Ma soprattutto, DEVO PROTEGGERE I RAPPORTI CON MIA MOGLIE? (nessun altro tipo di contatto). Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi, ne ho realmente bisogno
Evidentemente non ha corso rischi. Il latte materno è veicolo di trasmissione del virus ma nel caso specifico non emerge nessuna “ipotesi di rischio”.