Volendo fare sesso senza protezioni (con una partner fissa intendo, della quale però non posso conoscere l’intera vita passata) vorrei sapere quali sono le analisi per MST utili da fare e far fare alla propria partner, quali i vaccini utili contro le malattie trasmissibili sessualmente e quali gli accorgimenti (igienici o di altro tipo) da osservare per ridurre i rischi al minimo. Credo di essere abbastanza informato sull’argomento, ma vorrei il parere di professionisti come voi che sicuramente ne sapranno qualcosina in più di me. Credo che la riduzione del rischio sia una filosofia da applicare a molteplici aspetti della propria vita per godersela nel migliore dei modi. Vi ringrazio per il servizio offerto.
Per la diagnosi è importante fare degli esami di laboratorio che, a seconda delle diverse Ist, possono essere eseguiti sul sangue, su un tampone rettale o faringeo, su un campione di urine o di saliva sia per le donne che per gli uomini; su un tampone cervicale o vaginale per la donna; su un tampone uretrale o sullo sperma per l’uomo. A volte è sufficiente la visita dello specialista che riconosce la Ist osservando le lesioni presenti a livello genitale o in altre zone del corpo.
I test per l’HIV e per le altre Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) si possono eseguire negli ospedali o nei laboratori dei Centri Diagnostici, pubblici o privati. Rivolgendosi al suo medico curante lo stesso potrà prescriverle uno screening delle IST e l’indicazione dei vaccini utili.